Se vi è capitato di incontrare sui vostri passi escursionisti americani o del Nord Europa, sicuramente li avrete visti usare una borraccia strana e bella, con una forma caratteristica e un collo molto largo, quasi quanto il diametro della borraccia stessa. Altrettanto sicuramente si trattava di una borraccia Nalgene, uno standard per gli escursionisti statunitensi.
A me è capitato parecchie volte di vederne una infilata nelle retine degli zaini “stranieri” e mi sono sempre domandato cosa avessero di particolare queste borracce e perchè fossero così usate fuori dall’Italia.
Poi ho deciso di comprarne una su Amazon e mi sono dato qualche risposta.
In questo post vi racconto questo contenitore realizzato in modo intelligente.
Borracce Nalgene: che hanno più di una semplice bottiglia?
Quello che pensavo io prima di provarne una è sicuramente la stessa cosa che in molti penseranno vedendone una per la prima volta: ma perchè dovrei spendere tutti questi soldi (relativamente) quando potrei usare una semplice bottiglietta di plastica e risparmiare?
Già dai primi utilizzi mi sono dato delle risposte convincenti, e credo che anche se questa borraccia non è economica, valga la pena di prenderla in considerazione.
La costruzione
Come potete vedere non c’è niente di particolare in questa borraccia: è un semplice cilindro di plastica semitrasparente con una scala graduata.
Però ci sono tanti piccoli accorgimenti.
Il primo è la forma: senza scanalature, senza chissà quali grip speciali per afferrare la borraccia (ma a che servono?).
La forma è quella perfetta per contenere la maggior quantità di acqua possibile nel minore spazio cilindrico possibile. Punto e basta.
Poi c’è il collo su cui si infila il tappo: è grande!
Sembra una sciocchezza, ma grazie a questo piccolo accorgimento questa bottiglia si può riempire più in fretta a una fonte (ma purificate l’acqua, se necessario).
In più è più facile pulire il suo interno rispetto a una normale bottiglia.
L’ultima cosa interessante è che con queste caratteristiche, la borraccia la potete usare anche per un’altra funzione: diventa una piccola sacca impermeabile.
Ci si infila dentro qualcosa che non deve assolutamente bagnarsi, si avvita il tappo per bene, e si può stare sicuri che là dentro non entrerà nemmeno un goccio d’acqua.
In più se il contenuto della borraccia non è pesante, questa galleggia, e anche se vi cade in acqua la potete recuperare facilmente.
Il materiale
Altra cosa che mi fa preferire questa borraccia ad altre, è il materiale in cui è costruita. Si tratta di una plastica molto dura, e se andate su YouTube troverete un bel po’ di video in cui mostrano come provano a distruggerla senza riuscirci. Ad esempio questa:
In più la Nalgene è BPA-free. Il BPA, bisfenolo A, è una plastica sospettata di avere effetti dannosi sull’uomo. Le borracce Nalgene sono prive di bisfenolo.
Il materiale di cui sono composte è antiodore, lavabile, non trattiene residui.
Insomma: le borracce Nalgene sono dei begli accessori, comode e utili in vari modi. E sicuramente più ecologiche delle bottigliette di plastica usa e getta.