Borse da telaio per bikepacking economiche: un elenco

Non tutti ci pensano, ma le borse da telaio per bicicletta sono il centro di ogni struttura per bikepacking: se si vuole partire per un viaggio in bici usando un metodo minimalista, è utile pensare di comprarsi questo oggettino perchè è comodo per vari motivi.

Tanto per dirli rapidamente, provo a fare un elenco:

  • la posizione della borsa da telaio è sicuramente la migliore per ottenere il risultato di bilanciare il peso della bici: infilandoci dentro le cose più pesanti siamo certi di averle in un punto basso, quasi come succederebbe usando le borse laterali, e al centro. In questo modo non ci creiamo squilibri durante la pedalata, e diminuiamo un po’ la fatica
  • la borsa da telaio, se ben pensata per le nostre esigenze, può contenere abbastanza tranquillamente le stecche per la tenda, e questo ci evita che ballino in giro fastidiosamente
  • spesso le borse da telaio, anche quelle più economiche, hanno una doppia tasca: più capiente da un lato, stretta dall’altro. In questo modo possiamo organizzare un po’ meglio il materiale che abbiamo dietro, a patto di ricordarci sempre dove abbiamo messo le varie cose
  • una borsetta da telaio può essere tutto quello che serve per un giro breve: la capienza limitata ci permette di usarla anche per giri in giornata quando dobbiamo portarci un giubbino, del mangiare, un copertone di ricambio, gli attrezzi e magari qualcos’altro, quindi il suo uso non deve essere relegato ai soli viaggi in bici

Lo svantaggio che trovo più importante nella borsa da telaio da bikepacking è che in alcuni modelli “spancia” lateralmente, cioè se viene riempita con oggetti ingombranti si allarga rispetto all’asse della bicicletta e così rischiamo che sfreghi contro le nostre gambe durante la pedalata. Il tutto però può essere ben bilanciato dal fatto di scegliere dove posizionare le cose che sporgono di più, sempre considerando i limiti fisici della borsa…
E in più dovete stare attenti se avete un telaio corto: è difficile avere spazio di manovra per prendere la borraccia, ci vuole un portaborracce con estrazione laterale.

E adesso andiamo con un rapidissimo elenco delle migliori borse da telaio economiche per bikepacking. Non le ho provate tutte, ma prima di descrivervele ho letto o guardato molte recensioni. Spero che questa trattazione vi possa essere utile.

Borse da bikepacking economiche, tutte in fila

La buona notizia, con questo tipo di borsa, è che realizzarle è più semplice che per gli altri tipi principali di borse da bikepacking, e in effetti è ragionevole: si tratta di un parallelepipedo in stoffa più o meno rigida, con degli agganci per il telaio. Alcuni produttori ci mettono dentro della spugna o qualcosa per tenerle più rigide, ma sono finezze a cui possiamo provvedere autonomamente.

E quindi è molto più facile trovare delle borse da telaio economiche e che funzionino sufficientemente bene. Questa è una selezione, chissà se voi ne conoscete altre.

Borse da telaio Rockbros

Misure: 40x12x6cm, 3L e 44x16x6cm, 4L
Dove le trovo: su Amazon (link), oppure su Aliexpress (link)

Se non sbaglio vi ho già parlato di questo marchio che spesso fa cose intelligenti, come queste borsette da telaio presenti in due misure, con la più compatta che va bene per telai piccoli o per avere più comodità nell’estrarre dal portaborracce la borraccia posizionata sul tubo verticale. La costruzione è molto buona (bisogna essere un po’ delicati sulle cerniere, a occhio), con la solita struttura a due cerniere, una per lato, un tessuto completamente impermeabilizzato e semirigido opaco, che non sta male, e una trovata intelligente, cioè la possibilità di mettere le fascette dove vogliamo: sono cinque per 7 punti di ancoraggio.
Il fatto che siano semirigide le rende utilizzabili con più comodità anche quando non sono completamente piene.
Difettuccio le cerniere, che non mi sembrano delle più stabili ma reggono, e la scritta che è un po’ grossa. Bah, poco importante, questa è una borsa che non sfigura di fronte a quelle più costose.
Guardate bene le misure e la struttura per capire se sta dentro al vostro telaio, e nel dubbio scegliete quella con litraggio più ridotto.

Borse Topeak Midloader

Misure: 46x12x6cm 4.5L (ma reali sono di meno!)
Dove la trovo: su molti store, su Amazon al momento c’è questa offerta, oppure qui la trovate normalmente.

In questo caso siamo un po’ al limite del discorso “borse da telaio economiche”, a meno che questa offerta su Amazon rimanga in piedi arriviamo a un prezzo intorno ai 50€, che è leggermente più alto che per altri prodotti di questa categoria che stiamo esplorando.
Diciamo però che questa borsa ci sta bene, perchè Topeak è un marchio che si posiziona a metà strada tra le schifezze e le cose di alto livello: le cuciture sono ben fatte e la produzione in generale non ha difetti, cioè non vi troverete in media con qualcosa da buttare dopo un anno… In più anche la linea estetica è discreta e si combina bene con una gamma di prodotti dello stesso marchio, se questa è una cosa che vi interessi. D’altra parte però questa borsetta è solo idrorepellente e ha due cerniere, ma uno scompartimento unico. Insomma: buona e bella, ma non fa gridare al miracolo.

Borsa triangolare Vaude

Misure: 35x18x6cm, circa 3L
Dove la trovo: su Amazon, a questo link, ha un ottimo prezzo.

Una cosa leggermente diversa da quelle presentate finora, con struttura triangolare che va bene se avete un telaio non troppo lungo e potete posizionare le borracce fuori dal triangolo. La costruzione è abbastanza buona, il prezzo molto basso ma di più non so dirvi: non credo che questo tipo di borsa sia il più adatto a chi ha una bici da corsa come la mia, o simile.

Blackburn Outpost Frame Bag (varie misure)

Misure: – small 34×14/22x6cm
– medium 45×18/28x6cm
– large 50×18/28x6cm
Dove la trovo: su Amazon la piccola conviene qui (al momento)

Prima di tutto una precisazione: non so se il prezzo che ho linkato sopra sia un errore, perchè è molto basso rispetto al solito, comunque se vi interessa provateci. In ogni caso anche al prezzo pieno di circa 50€ vale la pena considerare queste borse se avete esigenze precise, perchè la particolarità è che sono modulabili in base alle esigenze. Poco carico? Le tenete a cerniera chiusa. Necessità di più carico? Spostate le borracce dal centro telaio, aprite le cerniere e diventano borse che riempiono completamente il triangolo. Soluzione che aumenta un po’ i pesi (direi di circa 200 grammi a seconda della misura) ma che può avere un senso.
Occhio però che deve essere giusta la misura e che dovete pensare di mettere le borracce nel retrosella (tipo con questa soluzione che vi stabilizza anche la borsa sottosella) oppure attaccate ai foderi anteriori, se avete degli attacchi.

PlanetX Waterproof Frame Bag

Misure: 45x16x6cm, 3,2L
Dove la trovo: sul sito ufficiale.

Marchio inglese che, se ho ben capito, è equivalente a Decathlon. Propone parecchie cose interessanti a un prezzo discreto. Come questa borsa da telaio che è decente ma ha un paio di difetti. Il primo è che il rivestimento è molto brutto, con quella stoffa impermeabile molto lucida che la fa sembrare un sacco della spazzatura. Ma soprattutto le due cinghiette posteriori, quelle per il fissaggio al tubo verticale, sono un po’ troppo lunghe nel caso abbiate un tubo non voluminoso e la borsa ci arrivi tranquilla. Certo è comprensibile l’intento, cioè adattarla anche ai telai molto lunghi, ma forse si poteva fare di meglio. Ah, attenzione alle spese di spedizione e all’eventuale sdoganamento, perchè spediscono da UK e Brexit means Brexit…


Molto bene, direi che per ora ho finito. Spero che questo articoletto vi sia risultato interessante, ho messo le varie borse da telaio in ordine di preferenza personale ma è possibile che le vostre esigenze siano diverse. Controllate bene le misure del vostro telaio e poi, se ne acquistate una, ditemi che ne pensate nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *