I quaderni habitat: bella scoperta!
Un breve articoletto per farvi conoscere una risorsa interessante per la conoscenza dell’ambiente che ci circonda: i quaderni habitat.
Un breve articoletto per farvi conoscere una risorsa interessante per la conoscenza dell’ambiente che ci circonda: i quaderni habitat.
Sarò strano, ma quando mi trovo in mezzo alla natura i miei sensi diventano più acuti: sento meglio gli odori, riesco a distinguere i rumori che compongono il tappeto di suoni che mi circonda, guardo con più attenzione. Ed è per questo che nel tempo ho sviluppato anche una piccola passione per il riconoscimento delle …
Da qualche tempo mi sono interessato moltissimo al mondo delle api per tanti motivi, e ho cominciato a leggere vari libri sull’apicoltura, dai manuali a quelli più scientifici per conoscere meglio questi animali fantastici. Vi consiglio qui i testi che ho trovato più interessanti.
L’altro giorno mi sono comprato una bella rivista, una di quelle che in questi tempi di internet non prendevo in mano da tempo. Ve la consiglio perché secondo me ne vale la pena!
Il mio primo libro che avesse qualcosa a che fare con il discorso della sopravvivenza me l’hanno comprato quando avevo una decina d’anni. Si chiamava “Compagno dei boschi” ed era bellissimo, con un sacco di illustrazioni e progetti da realizzare, dalla capanna agli occhialini fatti con la corteccia di betulla, come i popoli del Nord. …
In quest’ultimo periodo mi sono parecchio informato sulla Via Francigena, la sua storia e il percorso. Ovviamente, come sempre, per me prima del viaggio viene lo studio: mi permette di immergermi nell’avventura prima ancora che sia iniziata. E ovviamente mi sono procurato vari libri sulla Via Francigena per informarmi al meglio e sognare un po’. …
Qualche mese fa ho sentito alla radio una trasmissione che parlava di cammini e di natura, e ho drizzato le orecchie quando il conduttore (a proposito, era Radio Popolare) ha introdotto un libro e l’ha discusso con la sua autrice, Valentina Scaglia. Si tratta di Wilderness in Italia. A piedi nei luoghi del silenzio. L’ho …
La Wilderness d’Italia, in un libro di Valentina Scaglia Leggi altro »
Si intitola Guida al bosco di montagna, è un libro agile e ricco di immagini, e vi aiuterà a guardare ai boschi che visitate, magari distrattamente perchè siete più interessati alla cima che volete raggiungere, con occhi nuovi.
La neve è bellissima, ma può essere anche pericolosa. Sono molti i casi di alpinisti esperti che vengono coinvolti in valanghe o incidenti in cui è protagonista la neve. È per questo che, se si vuole fare scialpinismo o trekking fuoripista in inverno, bisogna conoscerla bene. Vi consiglio un paio di libri sulla neve e …